6.20.2 6.20b Come usare la procedura di Upload |
Passo | Istruzione | Immagine |
---|---|---|
1 | Scegliete Genera / Upload dalla barra dei menù. L'opzione Upload è disponibile solo dopo avere generato il corso. |
![]() |
2 | Appare la finestra di dialogo per l'upload. |
![]() |
3 | In questo campo viene visualizzato il nome del corso su cui state lavorando. |
![]() |
4 | La sezione sorgente mette a disposizione le diverse opzioni di upload, descritte in dettaglio nell'approfondimento.
Questa finestra mostra la directory su cui state attualmente lavorando. I file o la directory scelti saranno evidenziati nel campo File o directory selezionati. |
![]() |
5 | Dovete inserire la posizione a cui state trasferendo i file; si tratta in genere della URL o dell'indirizzo IP del sito web o del sito intranet . Se non disponete di queste informazioni, chiedetele al vostro ISP, amministratore di rete o web master. |
![]() |
6 | Dovete disporre dei diritti di accesso in scrittura (write) al server per poter effettuare l'upload dei file. |
![]() |
7 | Dovete disporre di un nome utente valido e di una password per poter procedere all'upload dei file. |
![]() |
8 | Potete ora collegarvi al server. |
![]() |
9 | Dopo esservi collegati al server, questa finestra mostrerà i file presenti sul server. Dovrete selezionare una directory per trasferire in essa i file. La directory selezionata apparirà nella finestra in basso. Si noti che il pulsante "Trasferimento File"non si attiva fino a quando non ci si è connessi e non si è selezionata la directory in cui trasferire i file. |
![]() |
10 | Quando siete soddisfatti delle selezioni effettuate, trasferite i file. |
![]() |
11 | Terminato il trasferimento dei file, fate clic sul pulsante Chiudi che chiude la connessione e la finestra di dialogo. |
![]() |
![]() | 1. Introduzione |
![]() | 2. Per iniziare |
![]() | 3. Organizzare |
![]() | 4. Consigli |
![]() | 5. Contenuti |
![]() | 6. Creare un corso |
![]() | 7. Altre funzionalità |