
L'audio è una componente multimediale da usare con cautela nella maggior parte dei contesti aziendali.
o Se i dipendenti hanno postazioni in open space, dovreste evitare di usarlo (i dipendenti che lavorano vicino ne sarebbero distratti).
o Se decidete di impiegare l'audio, non dovreste renderlo parte integrante del corso. Molti dipendenti o non hanno le attrezzature appropriate per ascoltare l'audio sul lavoro o non hanno il permesso della ditta per farlo.
I video: lo streaming è una tecnologia simile a quella della TV; i video streaming sono trasmessi in Internet o sulla intranet della vostra azienda.
o I video sono uno strumento eccellente per illustrare visivamente un compito specifico o il funzionamento di un dispositivo.
o I video richiedono una grande larghezza di banda, cioè linee per il trasferimento dei dati ad alta velocità e questo determina tempi di trasferimento dei dati anche molto lunghi.
o Generalmente, i video su Internet risultano discontinui e confusi.
o Vi consigliamo di trasformare i vostri video in GIF animate. In questo modo saranno più piccoli, più facili da trasmettere via Internet e ugualmente efficaci visivamente. Cosa ancora più importante, le GIF non richiedono alcun plug-in per essere riprodotte.
Suggerimento L'obiettivo è fornire agli studenti materiale didattico semplice e di qualità. Non fatevi conquistare dall'effimero fascino della multimedialità. Usatela prudentemente per rendere più efficace il vostro corso.
|
Come usare Web Course Builder
![]() | 1. Introduzione |
![]() | 2. Per iniziare |
![]() | 3. Organizzare |
![]() | 4. Consigli |
![]() | 5. Contenuti |
![]() | 6. Creare un corso |
![]() | 7. Altre funzionalità |